Mintime

Mint Money, One Minute at a Time

TERMINI E CONDIZIONI CONTRATTUALI DI MINTIME

Data di ultimo aggiornamento: 16/06/2025

I presenti Termini e Condizioni Contrattuali (di seguito “T&C” o “Contratto”) disciplinano l’acquisto e l’utilizzo del software “Mintime” (il “Servizio”), fornito in modalità “Software-as-a-Service” (SaaS) da:

Fornitore:
CARASSAI MATTEO
Sede Legale: Via Giuseppe Giorenghi 6, 06023 Gualdo Tadino (PG), Italia
C.F.: CRSMTT78P10G274G
P.IVA: 13532141002
Email: info@mintime.it
PEC: matteo.carassai@pec.it

L’Utente, sia esso persona fisica (Consumatore) o giuridica (Professionista/Azienda), accettando i presenti T&C al momento della registrazione, stipula un contratto legalmente vincolante con il Fornitore.


1. Definizioni

  • Servizio: Il software Mintime, accessibile via web all’indirizzo app.mintime.it, fornito in modalità SaaS (Software-as-a-Service).

  • Utente: La persona fisica o giuridica che si registra e utilizza il Servizio, a prescindere dal Piano sottoscritto.

  • Consumatore: La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • Professionista: La persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività.

  • Sito: Il sito web istituzionale www.mintime.it e la relativa documentazione.

  • Dati dell’Utente: Qualsiasi dato, informazione o contenuto caricato, inserito o elaborato dall’Utente tramite il Servizio.

  • Piano: Il pacchetto di funzionalità e limiti di utilizzo del Servizio scelto dall’Utente, che può essere un “Piano Gratuito” o un “Piano a Pagamento”.

  • Piano Gratuito (Free Plan): La versione del Servizio fornita a titolo gratuito e soggetta a specifiche limitazioni d’uso.

  • Piano a Pagamento (Paid Plan): La versione del Servizio che richiede il pagamento di un corrispettivo periodico.

  • DPA (Data Processing Agreement): L’accordo per il trattamento dei dati che costituisce un allegato ai presenti T&C e ne è parte integrante, e disciplina gli obblighi delle Parti in qualità di Titolare e Responsabile del Trattamento ai sensi del GDPR.

2. Oggetto, Modalità SaaS e Destinatari del Servizio

2.1. Il Fornitore concede all’Utente una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile, non sub-licenziabile e revocabile per accedere e utilizzare il Servizio per uso interno, in conformità con il Piano sottoscritto e i presenti T&C.
2.2. Regime “Software-as-a-Service” (SaaS): Il Servizio è erogato in modalità SaaS. Ciò significa che il software risiede su server controllati dal Fornitore e l’Utente vi accede tramite connessione Internet, senza necessità di installare alcun software sui propri dispositivi. Il Fornitore è responsabile della manutenzione, dell’aggiornamento e della gestione dell’infrastruttura tecnica necessaria per l’erogazione del Servizio.
2.3. Il Servizio è rivolto sia a Professionisti (B2B) che a Consumatori (B2C). Alcune clausole, dove specificato, si applicano diversamente alle due categorie.
2.4. Divieto per i minori: L’utilizzo del Servizio è strettamente vietato ai minori di 18 anni. Registrandosi, l’Utente dichiara e garantisce di avere la maggiore età. Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o cancellare qualsiasi account che si sospetti appartenga a un minore.
2.5. Non sussistono limitazioni geografiche per l’accesso al servizio.

3. Piani del Servizio, Registrazione e Account

3.1. Per utilizzare il Servizio, è necessaria la registrazione tramite il sito app.mintime.it. L’Utente si impegna a fornire informazioni veritiere e a mantenerle aggiornate.
3.2. Periodo di Prova Gratuita (Free Trial): A seguito della registrazione, l’Utente può avere diritto a un periodo di prova gratuito di 15 (quindici) giorni di un Piano a Pagamento, se offerto dal Fornitore. Al termine di tale periodo, per continuare a utilizzare le funzionalità del Piano provato, l’Utente dovrà sottoscriverlo. In caso contrario, l’account dell’Utente verrà automaticamente convertito al Piano Gratuito, con le relative limitazioni.
3.3. Piano Gratuito (Free Plan): Il Fornitore offre un Piano Gratuito che consente un utilizzo del Servizio con le seguenti limitazioni:
* Massimo 1 Utente per account;
* Massimo 1 Cliente gestibile;
* Massimo 1 fattura emessa al mese;
* Massimo 20 sessioni di lavoro registrabili al mese.
Il Fornitore si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare in qualsiasi momento le caratteristiche e i limiti del Piano Gratuito, o di interromperne l’offerta, previa comunicazione agli Utenti con un ragionevole preavviso.
3.4. Passaggio a Piano a Pagamento (Upgrade): L’Utente può in qualsiasi momento passare dal Piano Gratuito a un Piano a Pagamento per rimuovere le limitazioni e accedere a funzionalità aggiuntive, secondo i corrispettivi indicati sul Sito.

4. Corrispettivi, Fatturazione e Pagamenti

4.1. I corrispettivi per ciascun Piano a Pagamento sono indicati sul Sito. Tutti i prezzi si intendono fuori campo di applicazione IVA ai sensi della Legge n. 190/2014 (Regime Forfettario) e successive modifiche.
4.2. La valuta di addebito è esclusivamente l’Euro (€).
4.3. I pagamenti sono gestiti tramite il provider esterno Stripe. Il pagamento dell’abbonamento è anticipato (su base mensile o annuale) e si rinnova automaticamente alla scadenza per un periodo identico, salvo cancellazione da parte dell’Utente.
4.4. Fatturazione: Per ogni pagamento ricevuto per un Piano a Pagamento, il Fornitore emetterà fattura elettronica, inviandola al Sistema di Interscambio (SdI) secondo la normativa vigente. L’Utente è tenuto a fornire tutti i dati necessari e corretti per la fatturazione (Codice Fiscale per i Consumatori; Partita IVA e Codice Destinatario/PEC per i Professionisti). La fattura verrà inviata anche come copia di cortesia all’email dell’Utente.

5. Durata, Recesso e Diritto di Ripensamento (Consumatori)

5.1. Cancellazione dell’abbonamento: L’Utente può annullare il rinnovo automatico del proprio abbonamento a un Piano a Pagamento in qualsiasi momento tramite il pannello di gestione del proprio account. La cancellazione avrà effetto al termine del periodo di fatturazione già pagato (mese o anno). Non sono previsti rimborsi, né totali né parziali, per i periodi di servizio non fruiti.
5.2. Diritto di Recesso di 14 giorni per il Consumatore:

  • Informativa: Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, l’Utente che agisce in qualità di Consumatore avrebbe diritto a recedere dal primo acquisto di un abbonamento entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.

  • Eccezione e Rinuncia al Diritto di Recesso: Il Servizio consiste nella fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale. Sottoscrivendo un Piano a pagamento e cliccando sull’apposito pulsante di acquisto, l’Utente Consumatore richiede espressamente che l’esecuzione del contratto inizi immediatamente e, al contempo, dichiara di essere consapevole che tale richiesta comporta la perdita del proprio diritto di recesso, ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo.

6. Livelli di Servizio (SLA), Assistenza e Manutenzione

6.1. Obiettivo di Disponibilità (Uptime Target): Il Fornitore si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo commerciale per garantire un obiettivo di disponibilità del Servizio (Uptime) del 99,0% su base mensile.
6.2. Esclusioni: Sono escluse dal calcolo dell’Uptime le interruzioni dovute a: a) interventi di manutenzione programmata, comunicati con il preavviso indicato al punto 6.5; b) interventi di manutenzione straordinaria o di emergenza per risolvere criticità di sicurezza; c) cause di forza maggiore, come definite all’art. 13.4; d) problemi relativi alla rete o ai dispositivi dell’Utente; e) malfunzionamenti o indisponibilità di servizi di terze parti (es. provider di hosting, Stripe).
6.3. Nessun Diritto a Indennizzi (No Service Credits): L’obiettivo di cui al punto 6.1 rappresenta un obiettivo di performance e non un obbligo di risultato. Il suo eventuale mancato raggiungimento non darà diritto all’Utente a rimborsi, crediti o indennizzi di alcun tipo. Il Servizio, fatte salve le previsioni del presente articolo, resta fornito “così com’è” (“as is”) e “come disponibile” (“as available”).
6.4. Assistenza Tecnica: Il Fornitore offre assistenza tecnica via email all’indirizzo info@mintime.it. Il Fornitore si riserva di dare priorità alle richieste di assistenza provenienti da Utenti di Piani a Pagamento.
6.5. Manutenzione Programmata: Il Fornitore si riserva il diritto di effettuare interventi di manutenzione programmata che potrebbero causare temporanee interruzioni del Servizio. Tali interventi saranno comunicati agli Utenti con un preavviso di almeno 7 (sette) giorni.

7. Proprietà Intellettuale e Industriale

7.1. Titolarità Esclusiva del Fornitore: Il Fornitore è e rimane l’unico e esclusivo titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi al Servizio, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) il software, il codice sorgente e oggetto, gli algoritmi e la sua architettura; b) le interfacce grafiche, il design, i testi e i contenuti del Servizio e del Sito; c) la documentazione tecnica e commerciale; d) i marchi, loghi e altri segni distintivi (“Marchi”).
7.2. Aggiornamenti e Migliorie: Tutti i diritti su eventuali implementazioni, migliorie, aggiornamenti, personalizzazioni o nuove funzionalità del Servizio rimangono di proprietà esclusiva del Fornitore, anche qualora siano sviluppati in risposta a suggerimenti, idee o feedback forniti dall’Utente.
7.3. Utilizzo degli Output: L’Utente è libero di utilizzare per le proprie finalità aziendali interne i report, le fatture, le analisi e gli altri dati di output generati tramite l’utilizzo del Servizio. La titolarità di tali output, nei limiti dei dati di proprietà dell’Utente, rimane in capo all’Utente stesso.
7.4. Divieto di Alterazione: È fatto espresso divieto all’Utente di alterare, rimuovere, copiare o nascondere i Marchi del Fornitore apposti sul Servizio o sulla documentazione.

8. Contenuti e Dati dell’Utente

8.1. Proprietà e Responsabilità: L’Utente è e rimane l’unico proprietario e responsabile di tutti i Dati dell’Utente.
8.2. Backup dei Dati: Il Servizio include una funzione di esportazione dei dati nelle impostazioni dell’account. È esclusiva responsabilità dell’Utente utilizzare tale funzione per creare ed conservare regolarmente copie di backup dei propri dati. Il Fornitore non offre servizi di backup o ripristino su richiesta per i singoli account e non potrà essere ritenuto responsabile per la perdita di dati dovuta a mancata esecuzione del backup da parte dell’Utente.
8.3. Politica d’Uso Accettabile (AUP): L’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio per caricare, conservare o condividere materiale che sia:
a) Illecito, diffamatorio, osceno, offensivo o che violi la privacy altrui;
b) Protetto da copyright o altri diritti di proprietà intellettuale senza averne titolo;
c) Nocivo (virus, malware, codice malevolo).
8.4. Divieto di Inserimento di Dati Particolari (Dati Sensibili): L’Utente si impegna espressamente a non inserire, caricare o trattare tramite il Servizio alcuna “categoria particolare di dati personali” (ai sensi dell’art. 9 del GDPR, noti anche come ‘dati sensibili’) appartenente a sé stesso o a terzi (es. i propri clienti). Tali dati includono, a titolo esemplificativo: dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Il Servizio non è tecnicamente e contrattualmente predisposto per la gestione di tali dati. L’Utente è l’unico responsabile per qualsiasi violazione di tale divieto e manleva sin d’ora il Fornitore da qualsiasi danno, sanzione o richiesta di risarcimento che dovesse derivare dall’illecito inserimento di tali dati nel Servizio.
8.5. Il Fornitore non esegue alcun controllo preventivo sui Dati dell’Utente ma si riserva il diritto di sospendere o risolvere immediatamente il Contratto e cancellare l’account in caso di manifesta violazione della presente clausola.

9. Protezione dei Dati Personali, DPA e Notifiche di Violazione

9.1. Trattamento dei dati dell’Utente: Il Fornitore tratterà i dati personali dell’Utente (dati anagrafici, di contatto e di fatturazione) in qualità di Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), come descritto nella Privacy Policy del Servizio, che costituisce parte integrante dei presenti T&C.
9.2. Data Processing Agreement (DPA): Per quanto concerne il trattamento dei dati personali che l’Utente inserisce nel Servizio (es. dati dei suoi clienti) e per i quali l’Utente agisce come Titolare del Trattamento e il Fornitore come Responsabile del Trattamento, le Parti si impegnano a rispettare il GDPR. Tale rapporto è disciplinato dal Data Processing Agreement (DPA), che costituisce un allegato ai presenti T&C e ne è parte integrante e sostanziale. Accettando i T&C, l’Utente accetta contestualmente anche il DPA.
9.3. Notifica di Violazione dei Dati (Data Breach): In caso di violazione dei dati personali trattati per conto dell’Utente, il Fornitore si impegna a notificare la violazione all’Utente Titolare del trattamento senza ingiustificato ritardo dal momento in cui ne è venuto a conoscenza. La notifica includerà tutte le informazioni pertinenti e disponibili necessarie all’Utente per adempiere ai propri obblighi legali, inclusa, ove possibile, la natura della violazione, le categorie di dati e di interessati coinvolti, le probabili conseguenze e le misure adottate o proposte per porre rimedio. Il Fornitore si impegna inoltre a cooperare con l’Utente e a notificare, ove richiesto dalla legge, l’incidente all’autorità di controllo competente.
9.4. Trasferimento Dati Extra-UE: Per fornire il Servizio, i server applicativi sono localizzati nella regione “US Central 1” negli Stati Uniti. L’Utente prende atto e accetta tale trasferimento. Il Fornitore garantisce che il trasferimento è legittimato da una base giuridica adeguata, come le Clausole Contrattuali Standard (SCC) o l’adesione del fornitore di hosting al EU-US Data Privacy Framework (DPF).
9.5. Cancellazione dei Dati: L’Utente può cancellare autonomamente i propri dati tramite l’apposita funzione nel pannello impostazioni. In caso di cessazione del contratto per un Piano a Pagamento, se non cancellati dall’Utente, i Dati dell’Utente verranno conservati per 30 giorni per consentirne l’eventuale esportazione, dopodiché saranno cancellati in modo definitivo. Per gli Utenti del Piano Gratuito, il Fornitore si riserva il diritto di cancellare in modo definitivo tutti i Dati dell’Utente e l’account stesso dopo un periodo di inattività continuativa di 12 (dodici) mesi, previa notifica all’Utente con 30 giorni di preavviso.

10. Limitazione di Responsabilità

10.1. Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, la responsabilità complessiva del Fornitore derivante dal presente Contratto non potrà in alcun caso eccedere l’importo totale pagato dall’Utente per il Servizio nei 12 (dodici) mesi precedenti l’evento che ha dato origine alla richiesta di risarcimento. Per gli Utenti che utilizzano esclusivamente il Piano Gratuito, e che quindi non hanno versato alcun corrispettivo, la responsabilità del Fornitore è esclusa nella misura massima consentita dalla legge.
10.2. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per danni indiretti, consequenziali, o per la perdita di dati, profitti o opportunità commerciali, derivanti dall’uso o dal mancato uso del Servizio.

11. Sospensione e Risoluzione del Contratto

11.1. Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere l’accesso al Servizio in caso di ritardato o mancato pagamento dei corrispettivi di un Piano a Pagamento.
11.2. Il Fornitore può risolvere il presente Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. (clausola risolutiva espressa) con effetto immediato, previa semplice comunicazione scritta (anche via email), in caso di violazione da parte dell’Utente degli articoli 2.4 (Divieto Minori), 8.3 (Uso Illecito), 8.4 (Divieto Dati Sensibili), o in caso di insolvenza dell’Utente.
11.3. Risoluzione del Piano Gratuito: Il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il contratto relativo a un Piano Gratuito e di chiudere il relativo account per qualsiasi motivo, inclusa l’inattività prolungata, fornendo un preavviso di 30 (trenta) giorni all’Utente tramite email.

12. Legge Applicabile, Foro Competente e Risoluzione delle Controversie (ADR)

12.1. Il presente Contratto è regolato e interpretato in conformità con la legge italiana.
12.2. Foro Competente per Professionisti (B2B): Per qualsiasi controversia relativa al presente Contratto, sarà esclusivamente competente il Foro di Perugia.
12.3. Foro Competente e ADR per Consumatori (B2C): Per qualsiasi controversia relativa al presente Contratto, sarà inderogabilmente competente il foro di residenza o domicilio del Consumatore. Si informa inoltre il Consumatore della possibilità di utilizzare la piattaforma europea di Risoluzione Online delle Controversie (ODR), accessibile al seguente link: http://ec.europa.eu/odr.

13. Disposizioni Finali

13.1. Modifiche Unilaterali: Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti T&C, dandone comunicazione all’Utente (via email o notifica in-app) con un preavviso di almeno 30 giorni. L’Utente avrà il diritto di recedere dal Contratto senza penali qualora non intendesse accettare le modifiche. L’uso continuato del Servizio dopo tale periodo costituirà accettazione delle nuove condizioni.
13.2. Lingua: Il presente Contratto è redatto in lingua italiana e inglese. In caso di discrepanze, prevarrà la versione in lingua italiana.
13.3. Cessione del Contratto: Il Fornitore si riserva il diritto di cedere il presente Contratto, in tutto o in parte, in caso di fusione, acquisizione, cessione d’azienda o di ramo d’azienda.
13.4. Forza Maggiore: Nessuna delle parti sarà responsabile per inadempimenti causati da eventi al di fuori del proprio ragionevole controllo (es. disastri naturali, guerre, atti di terrorismo, guasti estesi delle reti di telecomunicazione).
13.5. Clausola di Salvaguardia: Qualora una qualsiasi clausola del presente Contratto risultasse nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole.


APPROVAZIONE SPECIFICA DI CLAUSOLE VESSATORIE

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, l’Utente dichiara di aver letto attentamente, compreso e di approvare specificamente le seguenti clausole:

  • Art. 2.2 (Accettazione del regime SaaS)

  • Art. 3.3 (Diritto di modifica o interruzione del Piano Gratuito)

  • Art. 4 (Rinnovo automatico dei pagamenti)

  • Art. 5.2 (Eccezione e Rinuncia al Diritto di Recesso per i Consumatori)

  • Art. 6.3 (Esclusione di indennizzi per mancato raggiungimento dell’Uptime target – No Service Credits)

  • Art. 7 (Proprietà Intellettuale, inclusa la titolarità delle migliorie su feedback dell’Utente)

  • Art. 8.2 (Responsabilità esclusiva dell’Utente per il backup dei dati)

  • Art. 9.2 (Accettazione del Data Processing Agreement – DPA)

  • Art. 10 (Limitazione di Responsabilità, inclusa l’esclusione per il Piano Gratuito)

  • Art. 11 (Sospensione e Risoluzione del Contratto, inclusa la risoluzione per il Piano Gratuito)

  • Art. 12.2 (Foro Competente esclusivo per i Professionisti)

  • Art. 13.1 (Modifiche Unilaterali)

  • Art. 13.3 (Cessione del Contratto)